Il bollino Crit'Air per la Francia consente di determinare il livello di emissioni nocive di un veicolo. Apposto sul parabrezza del veicolo, ne indica il livello di emissioni con colori diversi. Il verde ad esempio è per vetture al 100% elettriche o a idrogeno, mentre il grigio scuro indica le vetture con il più alto grado di inquinamento, i veicoli diesel Euro 2. Questi possono accedere ad aree molto ristrette delle città francesi quando i livelli di inquinamento dell'aria sono alti.
Tutti i veicoli, sia di residenti sia di visitatori, devono avere un bollino Crit'Air per la Francia. Gli automobilisti italiani lo possono comprare velocemente su Tollwayr e ricevere il permesso digitale tra le 36 e le 48 ore dopo il pagamento, a cui seguirà un bollino adesivo via posta.
Il bollino francese Crit' Air nel 2024 è stato oggetto di numerose nuove regolamentazioni. Per evitare spiacevoli multe è necessario conoscerle nel dettaglio. Fai particolare attenzione se intendi viaggiare verso e all’interno delle seguenti destinazioni:
Parigi ha due zone a basse emissioni perenni, che includono la zona metropolitana di Parigi e la zona di Parigi Centrale. La zona a basse emissioni di Parigi è stata la prima della nazione ed è stata introdotta nel settembre 2019. Oggi copre l’intera area entro l’anello di Boulevard Périphérique. Nel 2023 sono state indette regole ancora più restrittive, attive da gennaio 2024. Ora tutti i veicoli con un bollino Crit'Air 3 o superiore non possono circolare nelle zone a basse emissioni dalle 8 alle 20 dal lunedì al venerdì. Sono autorizzati solo i veicoli con bollino Crit'Air 1 e 2.
Inoltre il bollino ambientale è ora richiesto anche sulle autostrade periferiche di Parigi e su quella di Lione.
Il Crit' Air France è stato introdotto nel 2017 come strategia per ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria nelle zone urbane. Il bollino Crit'Air è utile per regolare e verificare l’accesso in determinate aree, definite ZFM quando si hanno alti livelli di inquinamento dell’aria.
Questo permette alle autorità locali di indire restrizioni temporali del traffico basate sulle categorie di emissioni di gas nocivi delle vetture. In altre parole le zone ZFM sono zone ambientali a traffico limitato.
Il sistema Crit' Air assegna sulla base dell’impatto ambientale dei veicoli bollino di differenti colori suddivisi in 6 classi. Qui sotto elenchiamo i diversi livelli, dal bollino verde con le più basse emissioni ai bollini grigio scuro con le più alte.
Se intendi fare un viaggio in (o anche nei pressi di) una città francese, è altamente probabile che tu debba rispettare la regolamentazione del sistema Crit' Air ed essere in possesso quindi di un bollino Crit' Air per la Francia. Molte città infatti lo richiedono per il rispetto delle regolamentazioni ambientali.
Ti renderai conto di stare per entrare in una zona a basse emissioni perché noterai della cartellonistica che indica la scritta "faibles émissions mobilité." Il Daily Mail ha recentemente pubblicato una mappa che ti potrà essere utile.
Come abbiamo detto, ci sono sei differenti categorie e tipi di bollini Crit' Air per la Francia. Tra questi il bollino verde indica i veicoli con più basse emissioni inquinanti, come i veicoli ibridi ed elettrici, e il grigio scuro quelli più inquinanti, come i diesel.
Tesserino | Colore | Tipologia di veicolo |
---|---|---|
Tesserino E | Verde | Elettrici o ibridi |
Tesserino 1 | Viola | Ibridi Plug-in o veicoli a benzina (immatricolati dopo dicembre 2010) |
Tesserino 2 | Giallo | Veicoli a benzina immatricolati tra gennaio 2006 e dicembre 2010, o diesel da gennaio 2011 |
Tesserino 3 | Arancione | Veicoli a benzina immatricolati tra 1997 e 2005, o diesel tra gennaio 2006 e 2010 |
Tesserino 4 | Marrone | Veicoli diesel immatricolati tra gennaio 2001-dicembre 2005 |
Tesserino 5 | Grigio | Veicoli diesel immatricolati tra gennaio 1997-2000 |
Le regolamentazioni Crit' Air per i camper sono le stesse che per gli altri veicoli. Una volta inseriti i dati della tua vettura durante l’ordine sarà il Governo francese a definire quale bollino assegnare. Non puoi, in sostanza, deciderlo da solo. Sul sito ufficiale di Crit’ Air, puoi verificare lo schema di emissioni.
Per esempio, se il tuo è un camper del 2011 diesel, avrai il tesserino giallo 2. Tuttavia, molti veicoli a diesel ricadono nel tesserino arancione 3, con cui l’accesso è vietato nella maggior parte delle città. Con veicoli diesel ancora più vecchi non potrai viaggiare sulle autostrade di Parigi, il che rende di fatto impossibile raggiungerla.
Avrai bisogno di un bollino Crit' Air per la maggior parte delle città francesi, come Parigi, Lione e Strasburgo. Ne hai bisogno anche per le autostrade della zona di Parigi e di Lione.
Nel 2025 ci sarà un’ulteriore restrizione delle regolamentazioni perchè TUTTE le città con oltre 150.000 abitanti adotteranno il sistema Crit' Air.
La Francia ha diverse tipologie di zone ambientali, alcune permanenti, le cosiddette Zone Circulation Restreinte (ZCR), altre temporanee, le cosiddette Zone de Protection de l'Air (ZPA).
Nelle ZCR è proibito l’accesso ai veicoli sulla base della categoria del bollino Crit' Air per la Francia ed è consentito l’accesso solo alle vetture di determinate categorie. Queste restrizioni sono permanenti in certi giorni e ore. Le ZPA che richiedono il bollino Crit’ Air sono applicate anche in uno dei 96 dipartimenti francesi.
La tabella seguente indica le città francesi con zone ambientali permanenti che richiedono un bollino Crit' Air.
Nelle città con zone ambientali permanenti il possesso del bollino è obbligatorio tutti i giorni della settimana dalle 8 alle 20*Aix-en-Provence | Montpellier | Rouen |
Grenoble | Nizza | Saint-Etienne |
Lione | Parigi | Strasburgo |
Marsiglia | Reims | Tolosa |
Qui di seguito trovi le città francesi con zone ambientali temporanee per preservare la qualità dell’aria:
Angers (+ Maine-e Loira) : ZPAd | Dijon (+ Côte-d-or) : ZPA | Orléans (+ Loiret) : ZPAd |
Annecy (+ Alta Savoia) : ZPA | Guéret (+ Creuse) : ZPA et ZPAd | Pau (+ Pirenei) : ZPAd |
Auch (+ Gers) : ZPAd | La Roche-sur-Yon (+ Vendée) : ZPAd | Poitiers (+ Vienne) : ZPAd |
Bordeaux (+ Gironde) : ZPAd | Marsiglia (+ Bouches-du-Rhone) : ZPAd | Rennes: ZPA |
Chambery (+ Savoia) : ZPA | Montpellier (+ Hérault) : ZPAd | Valence (+ Drôme) : ZPAd |
Chartres (+ Eure-et-Loir) : ZPA et ZPAd | Niort (+ Deux_Sèvres) : ZPAd | Vallée de l’Arve : ZPA |
Clermont-Ferrand (+ Puy-de-Dome) : ZPAd |
Per chiarire il significato dei pedaggi sulle autostrade francesi e sui bollini Crit' Air, è importante sapere che le restrizioni sulle autostrade si applicano a tutta l’area metropolitana di Parigi. Nella stessa città di Parigi le restrizioni sulle regolamentazione di tutela ambientale riguardano anche Bois de Boulogne, Bois de Vincennes e la circonvallazione per accedere in città.
L’area metropolitana di Parigi (Métropole du Grand Paris) si estende per circa 815 chilometri quadrati ed include 131 municipalità. I veicoli con bollino Crit' Air 3, 4 e 5 non possono più accedere in quest’area. Anche sull'autostrada A86 sono applicate le medesime restrizioni. In altre parole, non puoi guidare sulla A86 per Parigi in settimana dalle 8 alle 20.
Nell’area metropolitana di Lione, la zona a basse emissioni è attiva sulle autostrade di Lione, Bron e Venissieux, che si trovano all’interno della circonvallazione Laurent Bonnevay, boulevard Laurent Bonnevay, Villeurbanne, Caluire-et-cuire, Boulevard Nord Lyon e la M6-M7.
Se hai fretta di raggiungere la Francia o non conosci le regole del bollino Crit' Air, probabilmente ti stai chiedendo dove comprare velocemente un bollino Crit' Air per la Francia. Fortunamente sul sito Tollwayr puoi comprare un bollino Crit' Air velocemente a € 19,95 per veicolo. Il prezzo include il costo del bollino, il processo di approvazione dei documenti necessari e la spedizione internazionale in Italia. In 36-48 ore avrai un bollino digitale e successivamente uno adesivo via posta.
Purtroppo non è possibile acquistare un bollino Crit' Air in Francia. Non ci sono infatti stazioni di rifornimento, né negozi, né punti di vendita ai confini che lo vendono.
Per ottenere un bollino ed essere sicuro di rispettare le regole sulla tutela ambientale automobilistica prevista in Francia, puoi acquistarlo sul sito ufficiale di Crit' Air. Il sito è facile da utilizzare perché descrive step by step il processo di ordine. Include inoltre un tool che ti aiuta a scoprire qual è la categoria della tua vettura inserendo i dati della sua immatricolazione.
Il controllo dei bollini Crit' Air avviene automaticamente e manualmente. Il controllo automatico avviene tramite la verifica che la targa sia inserita nel registro Crit' Air. Ci sono poi controlli con telecamere all’interno delle zone a basse emissioni e anche tramite ufficiali della Polizia ad alcune entrate nelle zone.
I veicoli senza adeguati bollini Crit' Air e quelli che non sono autorizzati ad entrare nelle aree a ristretto traffico possono ricevere una multa che va da 44,46 Euro ad un massimo circa di 442,26 Euro. Mentre i veicoli a trasporto pesante possono essere multati con una multa che va persino dai 133,80 Euro ad un massimo di 3686,67 Euro.
Ci sono alcune esenzioni al rispetto delle regole Crit' Air. I veicoli per il trasporto disabili, Disabled vehicles, preferibilmente con tesserino identificativo, possono guidare nelle zone a basse emissioni in Francia anche con veicoli non che rispettano le regole per la tutela ambientale. In ogni caso un bollino Crit' Air deve in ogni caso essere mostrato sul parabrezza della vettura insieme a quello che ne attesta la finalità di trasporto disabili.